Dubai non è solo shopping e lusso sfrenato, anzi. Durante il vostro viaggio nell’emirato potrete scoprire alcuni luoghi insoliti, fuori dallo standard di “ricchezza” che lo contraddistingue. Siete curiosi? Vediamo i tre posti più insoliti di Dubai da vedere per forza.
Luoghi insoliti: l’Alserkal Avenue
Non molti anni fa, oltre 4 ettari di sito industriale della città di Dubai sono stati trasformati in un vero proprio hub artistico e culturale. Stiamo parlando dell’Alserkal Avenue, che per i suoi fondatori è stato un vero investimento sul futuro di Dubai.
All’Alserkal Avenue potrete visitare 14 gallerie, un piccolo teatro e anche un negozio di mobili vintage. In questa fantastica galleria d’arte di Dubai osserverete anche opere forti di artisti del Medio Oriente come Charbel-Joseph H. Boutros dal Libano.
L’hub è completamente in contrasto con i sofisticati cliché di Dubai; ha, invece, uno stile un po’ hipster e bohemienne.
L’Opera di Dubai
Non possiamo non inserire nell’elenco dei luoghi insoliti da vedere nell’emirato, la nuova Opera di Dubai. L’edificio si trova poco lontano dal Dubai Mall e, qui, potrete osservare spettacoli che arrivano direttamente da Broadway, New York, West End, Londra, dalla Sydney Opera House e da tutto il mondo.
Gli appassionati di cultura osserveranno spettacoli che vanno da “West Side Story” a “Cats” e “Les Misérables“. Sottolineiamo che anche la vista dello skyline dall’Opera di Dubai è impressionante.
Dubai Insolita: Dubai Creek
Dubai Creek è un posto meraviglioso. In particolare, ci sono due aree che potrete visitare: Bur Dubai e Deira, situate da una parte e dall’altra del fiume. Qui avrete anche la possibilità di fare un piccolo tour a bordo della tradizionale abra, per il costo di 1 euro. Noi consigliamo di fare il giro verso sera, quando l’acqua del canalino riflette i raggi del sole al tramonto.
In ogni caso, potrete anche optare per un tour più lungo e privato, che costerà 150 dirham, cioè circa 38 euro, e che vi consentirà di scoprire panorami mozzafiato, come la vecchia Dubai all’ombra dei grattacieli.